4tet
Apologia del Jazz
MUSICA
Nello studio dell’architetto. Tra sonorità dalle tinte decise e dischi, dentro ai quali trovare casa.
Di una sola cosa ho episteme: l’arte è l’unica forma di bellezza che salverà il mondo.
E se l’inverno non è solo la stagione degli struggimenti per vagabondi romantici, ma è anche il periodo dell’anno per andare alla ricerca di ghiotti appuntamenti culturali,
capita di essere invitati a una mostra che ha il sapore di altri tempi e di altre cose.
Siamo a Nuoro, negli spazi di Garage33, studio di architettura prestato anche a spazio espositivo e performance.
100 fotografie per 100 album. Sì, parliamo di musica vinilica. Di quell’oggetto prezioso che è il 33 giri.
E si parla di Jazz. 4tet (si legge Quartet) è il titolo dell’ultima fatica discografica che i Tanake hanno deciso di realizzare in un numero limitato di copie.
Martino Acciaro alla batteria, Maurizio Bosa al contrabbasso, Roberto Acciaro, chitarra e trombone e un nuovo musicista all’interno del gruppo. Come nasce 4tet?
«4tet nasce dieci anni fa a Firenze», ci racconta Maurizio Bosa, «Quartet allude, già dal nome, all’ingresso nella band di un quarto elemento: Sergio Montemagno, il trombettista. Un incontro casuale a Marina di Massa durante un festival e la decisione, e la voglia, di sperimentare insieme a lui, all’interno del nostro trio».
100 album dalla copertina bianca con al centro una foto, stampate in Fine-Art, su carta, negli studi di Artech a Nuoro. Sono immagini dalla palette vintage, di un viaggio nei gironi dell’anima. Da Milano alla Brianza e poi Pattada, San Teodoro.
Interni domestici che innescano divoranti curiosità, letti sfatti, la cucina di una trattoria. C’è persino un necrologio appeso a un armadietto metallico. Passaggi di vita e di vite.
L’esaltazione del tempo presente che il visionario Gianluca Vassallo ribattezza in “Apologia del quotidiano”.
Da sinistra: Maurizio Bosa, Sergio Montemagno, Gianluca Vassallo e i fratelli Acciaro: Roberto e Martino.
Ci racconta l'artista: «La grande sfida dietro a questi scatti è stata quella di prendermi dieci secondi al giorno, respirare, prendere coscienza del luogo nel quale mi trovavo e scattare.
Fosse per me andrei ancora oltre su questo disco: ci farei un film. Sarebbe la sua strada naturale».
Una serata dove i vinili sono stati portati via da chi, nei mesi precedenti, li aveva prenotati acquistandoli attraverso il sito web dei Tanake. E una performance dal vivo, aperta e partecipativa, dove tra jam session, buon vino e improvvisazioni, la band ha voluto dare un assaggio del contenuto dell’album.
Conclude Vassallo: «Sarebbe bello se, le persone che ascoltano queste tracce, facessero lo stesso esercizio che dovevo fare io: fermarmi e concentrarmi sulla realtà. E farlo attraverso l’ascolto, anziché le fotografie».
Sardinia Fashion
03/02/2019
Tweet
PHOTOGALLERY
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
-
Gianluca Vassallo - Apologia del Quotidiano
